
Gestire un negozio online comporta molte attività. Come partner di fulfillment, ci occupiamo di numerosi aspetti legati alla tua logistica e al magazzino. Tuttavia, non devono essere trascurati altri fattori fondamentali per il tuo negozio online. Uno di questi fattori è il marketing digitale. Per un negozio online, questo potrebbe essere il fattore più importante. Per vendere prodotti o servizi, devi essere visibile. Puoi avere i migliori prodotti o servizi, una strategia di prezzi eccezionale o il miglior processo di reso. Ma se non sei visibile, sarà difficile vendere. Ecco alcuni pilastri chiave del marketing digitale.
Perché il marketing digitale è così importante?
Il marketing digitale è ormai una parte fondamentale del panorama del marketing. Ogni anno cresce il numero di acquisti online, e gli imprenditori che sfruttano bene questa tendenza ne traggono enormi vantaggi. Per un negozio online, il marketing digitale è indispensabile, poiché l’obiettivo è attirare i consumatori sul tuo sito web. Con un solo clic, gli utenti devono poter accedere al tuo negozio e completare un acquisto.
Inoltre, sempre più acquisti vengono effettuati tramite smartphone. Tutti hanno il telefono a portata di mano, il che consente di effettuare ordini quasi da qualsiasi luogo. Questa tendenza permette di raggiungere i consumatori tramite annunci adattati all’uso del telefono. Se non sfrutti il marketing digitale, stai perdendo una grande opportunità.
Quali tipi di marketing digitale esistono?
Le possibilità nel marketing digitale sono quasi infinite. Se vuoi battere la concorrenza, devi essere sempre aggiornato sulle ultime tendenze. Questo richiede un monitoraggio continuo e formazione, ma i risultati sono straordinari. Ecco alcune delle forme principali di marketing digitale. Ce ne sono molte altre, ma se applichi queste strategie, sei sulla strada giusta.
Social Media
I social media sono in voga! Il tempo che i consumatori trascorrono sui social è enorme, il che li rende il canale ideale per raggiungere il tuo pubblico target. Esistono diverse piattaforme, ciascuna con il proprio tipo di pubblico. Le più utilizzate sono Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, YouTube, TikTok, Snapchat e Pinterest. Ce ne sono anche altre, ma non è necessario essere presenti su tutte. Seleziona strategicamente le piattaforme in cui il tuo pubblico è attivo.
Il marketing sui social media richiede costanza. Non iniziare con troppo entusiasmo per poi perdere interesse dopo poche settimane. Prepara un piano di contenuti e pubblica aggiornamenti regolari. Inoltre, i social media ti permettono di interagire rapidamente con i clienti, rispondere alle domande e guadagnare fiducia.
Piattaforme come Facebook dispongono di potenti strumenti pubblicitari. Gli annunci su queste piattaforme possono aumentare notevolmente le vendite, il traffico web, i follower e la visibilità del tuo marchio. Anche gli influencer svolgono un ruolo importante nei social media: un’opportunità imperdibile per gli imprenditori intelligenti!

Google è essenziale per ogni attività. Perché? Perché quando i consumatori vogliono acquistare un prodotto, spesso lo cercano online. Immagina che tu e un concorrente vendiate lo stesso prodotto. Il sito web del tuo concorrente è ottimizzato per il SEO (Search Engine Optimization) e appare sulla prima pagina di Google, mentre il tuo sito non è ottimizzato e compare nella seconda pagina. È molto probabile che il cliente acquisti dal concorrente senza visitare il tuo sito. Per evitare questa situazione, devi concentrarti sull’SEO.
Se vuoi superare i risultati organici, puoi utilizzare il SEA (Search Engine Advertising). Questo metodo consiste nel pagare per fare pubblicità su Google in modo che il tuo sito appaia sopra i risultati organici. SEA funziona con il modello CPC (Costo per clic), il che significa che paghi solo quando qualcuno clicca sul tuo annuncio e visita il tuo sito. Il vantaggio? Puoi fare pubblicità su parole chiave specifiche, assicurandoti di attirare visitatori con un chiaro intento d’acquisto, aumentando così le probabilità di conversione.

Email marketing
Il panorama dell’email marketing è cambiato, passando dalle email massive a messaggi iper-personalizzati e campagne automatizzate per target specifici. Puoi automatizzare queste campagne. Una volta impostate, funzionano in automatico.
Perché dovresti usare l’email marketing? Ad esempio, potresti inviare automaticamente un regalo di compleanno ai clienti che hanno acquistato in passato. È probabile che questi tornino sul tuo sito per approfittare dell’offerta. In questo modo, mantieni il tuo marchio sotto i riflettori.
Ottimizzazione del negozio online
Quando un cliente sta già visitando il tuo negozio online, ci sono diverse strategie per influenzare il suo processo decisionale, come:
- Offrire sconti
- Upselling e cross-selling (offrire prodotti complementari o superiori)
- Creare scarsità (mostrare scorte limitate per generare urgenza)
Vuoi saperne di più su come ottimizzare il tuo negozio online? Dai un’occhiata al nostro blog “10 consigli per aumentare le conversioni nel tuo eCommerce”, sviluppato in collaborazione con Digital Natives.
Digital Natives – Il tuo partner per il marketing digitale
La giungla online può sembrare difficile da navigare. La soluzione è chiedere aiuto agli esperti. Webship Online collabora con Digital Natives, un’agenzia di marketing digitale giovane e dinamica. Contattali a hallo@digitalnatives.be e scopri come possono aiutarti a far crescere il tuo eCommerce.
