I consumatori comprano sempre più spesso su negozi online esteri. La barriera di ingresso è sempre più bassa e diventa ogni giorno più semplice ordinare prodotti online da paesi come il Brasile o la Cina. Naturalmente, questo funziona anche al contrario. Anche il tuo negozio online può vendere a consumatori stranieri. Con la strategia giusta, puoi trasformare il tuo negozio locale in un successo internazionale. Ti sembra interessante? Allora controlla quali passi devi seguire per inviare con successo gli ordini. Le spedizioni internazionali richiedono un po’ più di attenzione e amministrazione rispetto alle spedizioni nazionali.

Qual è l’influenza dell’Europa sulle mie spedizioni internazionali?
Vuoi inviare spedizioni internazionali? Allora l’Europa gioca un ruolo importante nel lavoro amministrativo. All’interno dell’Unione Europea si applicano regole diverse.
All’interno dell’UE: All’interno dell’Unione Europea è abbastanza semplice inviare pacchi. Poiché il Belgio è membro dell’Unione Europea, puoi inviare facilmente pacchi ad altri paesi dell’Unione. La legislazione è generalmente la stessa e hai un vantaggio finanziario, poiché i tuoi clienti non devono pagare dazi doganali. L’unica cosa di cui devi preoccuparti sono i tempi di consegna e le tariffe di spedizione, ma amministrativamente non sono necessari passaggi aggiuntivi.
Fuori dall’UE: Quando invii pacchi fuori dall’Unione Europea, ci sarà un po’ più di lavoro da fare. Dovrai rispettare la legislazione internazionale e assicurarti che la documentazione sia in ordine. Un dettaglio importante è che le tariffe di spedizione sono molto più alte e i tempi di consegna saranno più lunghi. Il tuo metodo di spedizione preferito gioca un ruolo importante in questo. Alcuni partner di spedizione subappaltano il pacco, quindi il pacco passa per molte mani e centri di smistamento, mentre altri gestiscono internamente il pacco il più possibile, con una consegna più rapida come risultato. Questi sono aspetti che dovresti considerare nella tua strategia di marketing.
Le spedizioni internazionali richiedono operazioni amministrative
Quando invii pacchi fuori dall’Unione Europea, dovrai tenere conto di alcune formalità amministrative. Molti negozi online non prestano abbastanza attenzione a questo aspetto, ma è fondamentale per una gestione fluida. La mancanza dei documenti necessari può fare in modo che il tuo pacco non venga consegnato o addirittura venga distrutto. Se invii i documenti obbligatori, la dogana può controllare cosa entra ed esce dal paese. In questo modo, possono garantire la sicurezza, la salute e l’ambiente. Inoltre, si verifica anche se il tuo cliente deve pagare i dazi di importazione. Quali documenti ti servono?
- Dichiarazione doganale (CN23) e nota di spedizione (CP71): Devi allegare un CN23 quando invii pacchi con un corriere come Bpost o DHL. In questo documento indichi il tipo di spedizione (prodotto venduto o regalo). Inoltre, devi descrivere il contenuto, il peso e il valore. Devi anche fornire il codice HS. Con questo codice, la dogana può capire quali prodotti ci sono nel pacco. Questo codice è universale e viene utilizzato in tutto il mondo. Con questo codice, la dogana può determinare quanti dazi doganali devono essere applicati. Puoi anche aggiungere una nota di spedizione CP71 se desideri nascondere le informazioni del CN23. Il modulo CP71 funge da etichetta di indirizzo e deve essere incollato in una busta trasparente sul pacco, mentre il modulo CN23 deve essere messo in una busta chiusa.
- Fattura: Devi aggiungere una fattura commerciale all’esterno del pacco se usi il CN23. La fattura deve includere i dati del mittente, le condizioni di spedizione e le informazioni sui beni.
- Certificato di origine: Alcuni paesi richiedono un certificato di origine a causa di misure politiche commerciali. Il certificato indica in quale paese è stato fabbricato il prodotto.
Brexit
Dal 1 gennaio 2021, non puoi più inviare pacchi nel Regno Unito come facevi prima (essendo membro dell’Unione Europea). Da quel momento in poi, devi trattare i pacchi destinati al Regno Unito come qualsiasi altro pacco destinato a un paese fuori dall’Unione Europea. Ciò significa che dovrai compilare i documenti necessari e ottenere un numero EORI. Il numero EORI è un numero di identificazione necessario quando si ha a che fare con la dogana nell’inviare pacchi. Hai già un numero EORI per spedizioni fuori dall’Unione Europea? Allora abbiamo cattive notizie: questo numero non è più valido per il Regno Unito. Dovrai richiedere un nuovo numero EORI.
Le spedizioni internazionali richiedono troppo tempo ed energia?
Come imprenditore, sei sempre alla ricerca di modi per espandere il tuo mercato. Le spedizioni internazionali possono contribuire a questo. Tuttavia, notiamo che molti negozi online non sfruttano appieno il loro potenziale. Molti evitano le spedizioni internazionali a causa delle operazioni amministrative che comportano. Un atteggiamento sbagliato! Forse dovresti cogliere questa opportunità e cercare soluzioni che semplifichino le spedizioni internazionali. In questo modo, puoi raccogliere tutte le informazioni necessarie in un ordine di vendita in Webship Online, il nostro sistema WMS. Ma se vuoi davvero iniziare con le spedizioni internazionali senza perdere troppo tempo, puoi affidarti a Webship Fulfilment. Il centro di fulfillment di Webship si occupa dell’intero processo logistico, così puoi spedire ovunque tu voglia senza preoccuparti della documentazione.